 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
Chiudi
  •  Login
 CATALOGO / Corsi On line
Criptovalute e NFT - Strumenti fungibili e non fungibili - Diretta svolta il 29 settembre 2022
 Torna al catalogo

Criptovalute e NFT - Strumenti fungibili e non fungibili - Diretta svolta il 29 settembre 2022

Dott. Lanfranco SUARDO, Direttore Banca d'Italia Sede di Torino - Dott. Luciano M. QUATTROCCHIO, Professore di Diritto dell'Economia - Dott. Luca PIOVANO, Commercialista, Gruppo di Lavoro Criptovalute - Dott. Maurizio IRRERA, Professore di Diritto Commerciale, Università di Torino - Dott. Massimo STERPI, Studio Gianni & Origoni - Dott. Maurizio RIVERDITI, Professore di Diritto Penale Commerciale, Università di Torino - Dott. Paolo TURATI, Economista - Dott.ssa Natascia NOVERI, Gruppo Intesa Sanpaolo

Durata: 190 minuti - Crediti: 3 - Elenco materie:

  • FPC: 3 crediti mat. C.4.3
  • FRL: crediti non utili
Accedi

Disponibile fino al 31 dicembre 2023 - Validità fruizione: 72 ore dalla risposta alla prima domanda - Accreditato dall'ODCEC Torino

Gli argomenti trattati possono essere così sintetizzati:

  • Presentazione e introduzione. Bitcoin e criptovalute: quadro definitorio
  • Definizioni utilizzate nel mondo delle criptovalute. Decreto MEF e profili fiscali
  • Approfondimento giuridico e quadro normativo di riferimento
  • Profili di diritto industriale degli NFTs
  • Aspetti penali delle criptovalute e degli NFT
  • Quadro di riferimento economico
  • Lettura del fenomeno delle criptovalute e degli NFT da parte di un operatore bancario
Banner

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino
Via Carlo Alberto 59 - 10123 Torino Tel. 011/812.18.73 (r.a.) Fax 011/812.19.58
Codice Fiscale 97697860019

Informativa Privacy

Dimenticato la password?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati